Quali sono le caratteristiche tecniche dei sistemi di alimentazione centrali?

2025-08-08

Sistemi di alimentazione centralisono essenziali per l'automazione della movimentazione dei materiali nelle industrie manifatturiere e di trasformazione. Questi sistemi garantiscono una consegna costante dei materiali, riducono i rifiuti e migliorano l'efficienza. Di seguito, esploriamo le principali caratteristiche tecniche dei sistemi di alimentazione centrali, comprese le specifiche dettagliate del prodotto, per aiutarti a comprendere le loro capacità.

Caratteristiche tecniche chiave dei sistemi di alimentazione centrali

I sistemi di alimentazione centrali sono dotati di funzionalità avanzate progettate per precisione e affidabilità. Ecco gli aspetti tecnici principali:

1. Capacità di trasporto del materiale

  • Modelli standard:50 kg/h a 2000 kg/h

  • Soluzioni personalizzate:Fino a 5000 kg/h per la produzione ad alta capacità

2. Requisiti di potenza

  • Tensione: 220 V/380 V, 50Hz/60Hz (configurabile)

  • Potenza del motore: da 1,5 kW a 7,5 kW

3. Sistema di controllo

  • Automazione basata su PLCper una distribuzione precisa dei materiali

  • Interfaccia touchscreenPer un facile funzionamento

  • Monitoraggio remototramite sistemi abilitati all'IoT

4. Opzioni di tubazioni e tubi

  • Materiale: acciaio inossidabile, PU o PVC

  • Diametro: da 32 mm a 100 mm

5. Livelli di rumore

  • Sotto 65 dB per un ambiente di lavoro più tranquillo

6. Filtrazione di polvere

  • Filtri integrati con efficienza del 99,9%

Tabella delle specifiche dettagliate

Caratteristica Specifiche
Max. Trasmettere distanza Fino a 150 metri
Compatibilità materiale Plastica, granuli, polveri, resine
Capacità della tramoggia 100L - 1000L (personalizzabile)
Consumo di energia 10% - 30% inferiore rispetto ai sistemi tradizionali
Garanzia 2 anni (estendibile)
Central Feeding Systems

Domande frequenti sui sistemi di alimentazione centrali

D: Quali industrie beneficiano dei sistemi di alimentazione centrali?
A: Questi sistemi sono ampiamente utilizzati nello stampaggio a iniezione di plastica, alla trasformazione degli alimenti, ai prodotti farmaceutici e alla produzione chimica a causa della loro efficienza e precisione.

D: In che modo i sistemi di alimentazione centrali riducono i rifiuti di materiale?
A: Automatizzando il trasferimento di materiale, minimizzano la fuoriuscita e garantiscono un dosaggio accurato, riducendo il consumo in eccesso.

D: I sistemi di alimentazione centrali possono gestire più materiali contemporaneamente?
A: Sì, i modelli avanzati supportano l'alimentazione multi-materiale con tramogge separate e linee di trasporto.

D: Quale manutenzione è richiesta per questi sistemi?
A: Pulizia del filtro regolare, ispezioni del motore e controlli dei tubi garantiti garantiscono prestazioni ottimali. La maggior parte dei sistemi ha avvisi autoidiagnostici.

D: I sistemi di alimentazione centrali sono efficienti dal punto di vista energetico?
A: Assolutamente. Usano unità a frequenza variabile (VFD) per ottimizzare l'utilizzo dell'energia, riducendo i costi operativi.


Sistemi di alimentazione centraliOffrire automazione avanzata, precisione ed efficienza per la movimentazione dei materiali industriali. Con opzioni personalizzabili e robuste caratteristiche tecniche, migliorano la produttività riducendo i rifiuti. Che tu abbia bisogno di una soluzione standard o ad alta capacità, questi sistemi offrono prestazioni affidabili per diverse esigenze di produzione.

Per maggiori dettagli sull'integrazione dei sistemi di alimentazione centrali IFROMDongguan Niasi Plastic Machinery Co., Ltd., Consultare i nostri esperti tecniciOggi.

X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept